Il modulo di “Matematica ri - creativa 2” si è basato su attività e giochi matematici. Esso è nato dall’ esigenza di ricercare nuove strategie volte ad appassionare gli studenti  allo studio della disciplina che spesso viene presentata solo come un insieme di  definizioni e di regole demotivanti.

Il percorso fatto è stato realizzato attraverso gare e lavori di gruppo per potersi divertire con la matematica in modo originale e creativo. Le docenti, prof.sse Ingravallo e Liguori, sono  riuscite a creare uno stimolante clima di competizione  in ambito matematico; a valorizzare le capacità intuitive e deduttive degli studenti; a recuperare quei ragazzi che ancora non avevano avvertito particolare interesse per la matematica; a scoprire attitudini  sopite per la disciplina e ad   aumentare la propria autostima.

Gli studenti hanno imparato a vedere al di là del calcolo e delle formule, a capire che la matematica è logica e creatività e, inoltre, a trovare il modo migliore per risolvere  situazioni problematiche. Le docenti hanno somministrato  una raccolta di crucinumeri, quadrati magici e sudoku. Si allega qualche esempio:

 

 

Allegati:
Scarica questo file (Matematica Ri_creativa_2.pdf)Matematica Ri_creativa_2.pdf[ ]49 kB