Nella vita non ci sono né vincitori, né vinti ma solo uomini.

In occasione della Giornata della memoria i ragazzi delle classi quinte dell’I.S.I.S.S. “Mattei” di Aversa, coadiuvati dal lavoro dei docenti, analizzando in letteratura il tema, affascinante e complesso, della memoria e della sua funzione per l’uomo hanno incontrato la scrittrice Lidia Luberto, autrice del libro “La casa delle bifore”.
Dopo i saluti del dirigente scolastico, Giuseppe Manica, le alunne De Luca Martina, Mozzillo Maria e Pellecchia Jasmine, della 5^Btt, hanno presentato e dialogato con la scrittrice.
L’importanza della memoria storica e la necessità di ricordare ciò che è stato, perché qualcuno deve restare e continuare a raccontare; parlare del passato per raccontare il presente, perché senza memoria non si possono trarre insegnamenti, non si possono costruire rapporti sereni, non si può rendere il mondo più bello e giusto questi sono stati i temi del confronto.
Gli alunni della grafica coordinati dal docente Di Puorto Daniele hanno prodotto il manifesto e curata la grafica dell’evento.
L’incontro, organizzato dalla professoressa Patrizia Gallo, si è concluso con la presentazione di un video “Per non dimenticare” preparato dagli alunni della 5^Ctt, coordinati dalla docente Scotto D’Antuono Imma e  il “Processo all’indifferenza”, preparato dalle alunne della 5^Btt, che ha sottolineato il malessere degli uomini di ieri e di oggi: perché in fondo siamo tutti vittime. 

Nella vita non ci sono né vincitori, né vinti ma solo uomini 
 
  • samsung-411
  • samsung-424
  • samsung-429
  • samsung-432
  • shoah