“Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto.”
Jorge Louis Borges
Staffetta di Scrittura Creativa
Partendo dall'incipit di un noto scrittore i ragazzi delle scuole che hanno aderito all'iniziativa sono invitati a scrivere un capitolo di un racconto che sarà poi pubblicato dalla Bimed
Alla 3^ B tt, è capitato il cap. 6
Nel momento in cui abbiamo cominciato a leggere la storia ..... è avvenuta una magia: i ragazzi erano estasiati, le idee venivano giù come un fiume in piena, erano così coinvolti emotivamente che non c'erano più Giovanna, Beatrice, Gennaro... ma una sola persona: il gruppo e ciò che stavano creando. Non io, ma noi E, sono stati premiati
Il commento del tutor è stato come un balsamo; non posso non condividerlo
Dire che questo capitolo è “scritto bene” sarebbe riduttivo, e molto anche, perché i ragazzi, coadiuvati dal lavoro dell’insegnante, sono riusciti a scrivere delle pagine molto toccanti, che narrativamente funzionano alla perfezione.
Bellissime le descrizioni psicologiche: il sogno di Rose si rivela catalizzatore dell' attenzione e dà la chiave di lettura “emotiva” all’intero racconto, se non alla storia in sé e per sé.
Le vicende si esplicano di fronte al lettore, che, inerme, non può che accettare passivamente tutta quella violenza, senza sapere come aiutare i protagonisti del racconto… ma sta proprio in questo, la bellezza e la grandezza di questo capitolo: nel fatto che il lettore, finalmente, VUOLE partecipare alla storia, perché si sente coinvolto.
Cari scrittori novelli, avete vinto tutto. Bravissimi. I miei più sinceri complimenti! Ve li meritate tutti.
Bravi ragazzi! Mi avete dato una grande lezione: non siete voi a non aver voglia di studiare, siamo noi docenti che dobbiamo cambiare