Nell’Indirizzo Tecnico GRAFICA E COMUNICAZIONE è previsto lo studio delle seguenti materie con l’orario settimanale di seguito indicato:
I e II anno
Italiano 4h, Storia 2h, Inglese 3h, Matematica 4h, Scienze della Terra e Biologia 2h, Geografia generale ed economica 1h (solo 1° anno), Fisica 3h (di cui una di laboratorio in compresenza), Chimica 3h (di cui una di laboratorio in compresenza), Diritto-Economia 2h, Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica 3h (di cui una di laboratorio in compresenza), Tecnologie Informatiche 3h di cui 2h di laboratorio (solo 1°anno), Scienze e Tecnologie applicate 3h (solo 2°anno), Scienze Motorie 2h, Religione 1h (per coloro che se ne avvalgono).
III, IV e V anno
Italiano 4h, Storia 2h, Inglese 3h, Matematica 3h, Complementi di matematica 1h (solo 3°e 4°anno), Teoria della comunicazione 2h (3°anno) e 3h (4° anno), Progettazione multimediale* 4h (3° e 5°anno) 3h (4°anno), Tecnologie dei processi di produzione* 4h (3° e 4°anno) 3h (5°anno), Organizzazione e Gestione dei processi produttivi 4h (solo 5°anno), Labotatori tecnici** 6h, Scienze Motorie 2h, Religione 1h (per coloro che se ne avvalgono).
*3 e 4 anno 2h di laboratorio in compresenza
** di cui 4h di laboratorio in compresenza 3°anno e 5h di laboratorio in compresenza 4° anno
Il Diplomato in “Grafica e Comunicazione” ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla; interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati, curando la progettazione e la pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti.
Precisamente è in grado di procedere:
• alla realizzazione di prodotti multimediali;
• alla realizzazione fotografica e audiovisiva;
• alla realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete;
• alla produzione di carta e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica);
• gestire progetti aziendali, rispettando le norme sulla sicurezza e sulla salvaguardia dell’ambiente.