L’incontro della prof.ssa Maria Rita Parsi con gli alunni e i genitori dell’istituto “Mattei”di Aversa è stato entusiasmante! Già all’arrivo la prof.ssa è stata informale fino all’inverosimile (considerata la levatura della sua fama) in quanto ha abbracciato e salutato tutti con grande familiarità. C’è stato un primo incontro con il Dirigente Scolastico Giuseppe Manica con il quale la Parsi ha partecipato ad un’intervista organizzata dalla redazione del “Mattei News” (giornale dell’istituto) guidata dalla prof. Patrizia Gallo e alla quale ha preso parte anche la giornalista Angela Garofalo collaboratrice del “Corriere di Caserta”.
In Aula Magna ad attenderli hanno trovato circa 120 alunni ed un nutrito numero di genitori. Era presente anche una rappresentanza di allievi del Liceo Artistico di Aversa guidato dalla prof.ssa Clelia Martino. La manifestazione ha avuto inizio con i saluti del Dirigente Scolastico seguito dalla presentazione dei lavori da parte della prof.ssa Maria Donadio (che in collaborazione con la prof.ssa Maria Di Grazia ha organizzato l’evento).
La prof.ssa Parsi ha cominciato la sua “ chiacchierata” con gli allievi parlando della sua opinione sui mezzi informatici di comunicazione e di come dovrebbero essere usati correttamente. Ha affascinato l’auditorium raccontando aneddoti della sua vita evidenziando come non si debba essere necessariamente dei geni per poter ottenere soddisfazioni e mostrare le proprie capacità. Traendo spunti dal suo libro “Maladolescenza” letto dagli allievi dell’ istituto, la giornalista Angela Garofalo ha invitato gli allievi a porre domande alle quali la prof.ssa Parsi ha risposto in maniera esaustiva creando un’armonia con tutti in partecipanti al punto che, nonostante le due ore e mezza di conversazione nessuno dei partecipanti voleva che la prof.ssa Parsi si congedasse. È stato anche molto piacevole vedere la prof.ssa Parsi prestarsi piacevolmente a miriadi di foto con quasi tutti i partecipanti, senza mai rifiutarsi e lasciando in tutti la grande voglia di incontrarla di nuovo e possibilmente in una location che possa permettere a tutto l’istituto di partecipare, visto il grande risultato ottenuto fra gli allievi che non smettevano di fare domande e di avere sempre più voglia di avere risposte. (Si ringrazia la prof.ssa di Grazia per la presente recensione).
Complesso della Maddalena
Cartolina ideata da:
Roberto Campanile - V B (Grafica)
I.S.I.S.S. Enrico Mattei Aversa
Il giorno 22 marzo 2018, le ragazze della microredazione "Io scrivo originale! Giornalisti made in italy", Apredda Sara (III B tt), d'Aniello Felicia (III A tt) e Satriano Concetta (III A tt) , accompagnate dalla prof.ssa Patrizia Gallo, che attraverso i loro articoli si propongono di diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni e di contrastare il fenomeno della contraffazione, hanno partecipato al laboratorio di giornalismo c/o il liceo "Novelli" di Marcianise.
Il laboratorio tenuto da un esperto quale Marco Fratoddi, giornalista e direttore generale per l'istituto dell'ambiente e l'educazione Schole futuro e del Weec network ha incuriosito e formato le intraprendenti “giornaliste”.



