Un Sabato speso bene

Continua senza sosta l’attività dei volontari aderenti alle associazioni AIDO-AITF e ANOLF nel divulgare il messaggio sulla donazione degli organi e sul trapianto agli studenti dei maggiori Istituti Superiori della provincia di Caserta.

“Ho giurato di non stare mai in silenzio,

in qualunque luogo e in qualunque situazione

in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni.

Dobbiamo sempre schierarci.

La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima.

Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato.”


Èlie Wiesel

La consulta provinciale di Caserta lotta contro il bullismo.

Il giorno 20 febbraio 2018, presso il Liceo Scientifico "E. Fermi" i ragazzi della Consulta Provinciale di Caserta hanno presentato Il bullismo in tutte le sue forme. Organizzato dai rappresentanti degli istituti che hanno aderito, i ragazzi hanno dato voce attraverso il ballo, la recitazione e il dibattito al malessere e alla solitudine di coloro che sono "oggetto" di atti di bullismo. 

Josie Piazza, studentessa del “Mattei”, ha narrato la sua storia passata e gli avvenimenti che hanno segnato il suo percorso alle medie. Durante il suo monologo ha rimarcato come una persona possa sentirsi sola e “abbandonata” in quei momenti e di quanto sia importante avere qualcuno al proprio fianco.

Lunedì 19 febbraio 2018 la redazione del Mattei - news, accompagnata dalle docenti Gallo, Grimaldi e Di Lauro,  ha intervistato la scrittrice Lia Levi, autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi.

Alla rassegna stampa era presente il Sindaco di Aversa arch. Enrico De Cristofaro e il giornalista Vito Faenza che ha fatto da moderatore.

La scrittrice ha presentato in particolare i libri  "Una bambina e basta" e "Questa sera è già domani" incentrati sul tema della Shoah e di come lei, bambina ebrea, ha vissuto questa tragedia avvenuta durante il Secondo conflitto mondiale.

                      

Gli alunni della III B tt hanno partecipato, come classe, alla Staffetta di Scrittura creativa, una competizione a più mani dove si chiede alle classi partecipanti di scrivere un capitolo di un racconto la cui storia nasce dall’ incipit di un noto autore italiano.

Gli alunni sono stati invitati a scrivere il 6^ cap. di un racconto il cui incipit è stato scritto da Anselmo Roveda dal titolo“La rosa nel deserto”.

Leggere i capitoli precedenti, documentarsi, continuare la storia, ….. una bella sfida dati i tempi ristretti; ma l’impegno li ha doppiamente premiati; infatti, nonostante le tante perplessità è nata la "loro" storia dal titolo “La notte delle decisioni” che , alla Fiera dei libri di Torino, è stato premiato “per essere una bella storia che affascina il lettore per l’empatia con i personaggi”